Menu
FASHIONISLANDBLOG
  • News
  • Fashion
  • AFL Guernsey Sale
  • gaa jerseys for sale
  • maillot lens
FASHIONISLANDBLOG

Thomas Comin, una passione sconfinata per l’arrampicata

Posted on August 16, 2019 by FASHIONISLANDBLOG

Riccardo Tabarin presenta il forte boulderista trevigiano Thomas Comin che, con la sua passione sconfinata per l’arrampicata, ha salito in grande velocità diversi boulder difficili e famosi come Karma a Fontainebleau in Francia e Signore degli Anelli a Ceriola.

Il mondo del boulder e dell’arrampicata “moderna”, raccontato nei social, scorre sotto ai nostri occhi alla velocità dello “scroll down” del mouse: qualche bella foto, forse un video, pochissime righe e molti hashtag… Un post, per quanto farcito possa essere, non rende giustizia alle storie ed ai dettagli che le cesellano rendendole esperienze uniche; non trasmette mai appieno le emozioni, la fatica ed i sacrifici che ci sono dietro ad una “realizzazione” riducendola così ad un numero: che sia il grado o i like ricevuti.

Ma ci sono dei blocchi e delle vie che non si possono ingabbiare in un post o incasellare in un grado; il cui valore va al di là della loro difficoltà. Questi blocchi sono delle vere e proprie “pietre sacre”, pezzi di storia per i quali, solo a pronunciarne il nome, sudano le mani. Sono quei blocchi a cui ci si avvicina con timore reverenziale, accarezzandone l’idea a lungo, con rispetto… linee perfette percorse da visionari e ripetute da pochi “eletti”. Per questo oggi vi racconto una storia che parla di “pietre sacre” e di un ragazzo come tanti altri.

Click Here: USA Mens Soccer Jersey

Thomas Comin è uno studente universitario; quando non ha corsi da frequentare, esami da preparare o impegni familiari, lavora duro per pagarsi i viaggi col suo “cimice”, il Qubo verde con cui spera finalmente di visitare tutte le zone boulder d’Europa. Thomas ha una passione sconfinata per l’arrampicata. Si allena puntuale, con determinazione. Thomas questa passione l’ha conosciuta da bambino, in una palestra. Lei l’ha preso per mano e lui quella mano non l’ha più lasciata.

La roccia l’ha incontrata tardi, quando era ormai un ragazzo e la maggior parte dei suoi fortissimi coetanei già da anni girava l’Europa in cerca di sassi e mostri sacri da salire. Ma il tempo perso forse è stato per lui una molla: ogni occasione, in qualsiasi momento, è stata un’occasione buona. Quali fossero le condizioni, caldo, freddo, umido non gli importava. E non per una mancanza di rispetto o per arroganza. Ma per quella bramosia che brucia di più delle dita consumate, che fa tremare più del freddo, che fa battere il cuore e accendere i sogni.

Lo scorso settembre siamo stati a Fontainebleau. Volevo che scalasse sui blocchi che sono parte della storia del boulder. I più belli, mitici di Font….non alla ricerca del grado ma alla ricerca del movimento. In quei giorni ha continuato a fagocitare salite di ogni genere e grado, godendo di tutto ciò che quel “parco giochi” naturale offriva. Era nuvoloso e l’aria umida per la pioggia del mattino, quando siamo stati a vedere i Big Four. Quello stesso giorno ha salito in sequenza Big Boss, Tristesse e Fourmis Rouges prima che piovesse di nuovo.

Un paio di giorni più tardi abbiamo fatto una doverosa visita a sua maestà Karma. Dopo due ore di tentativi, è ripartito quasi con timidezza, quando noi attorno eravamo distratti. Un attimo ed era a tenere quel disegno sulla roccia, su il tallone e poi alla tacca buona. Tutti urliamo esultanti, lui si gira e chiede silenzio “non si sa mai, meglio esultare alla fine…” dice con la stessa umiltà e sincerità che gli leggo dentro quando si allena, quando lavora; l’umiltà di chi sa che bisogna sempre dare il tutto per tutto e che niente è mai scontato. Poi un respiro ed è sopra al “suo” Karma.

Un mese prima a Varazze, gli ho visto salire Rampage, una prua magnifica su cui ogni boulderista vorrebbe poter mettere mano. Era l’11 di agosto ed un sole magnifico scaldava l’aria e ci “portava” il profumo del mare. Petto nudo, pantaloni corti, berrettino e occhiali per ripararsi dal sole non sono esattamente i “compagni ideali” per una buona prestazione su un blocco di tacche, pinze e continuità. Ma eravamo lì e come si dice, ogni lasciata è persa. E così in quell’afoso pomeriggio di agosto, dopo poco più di un’ora, anche la prua ha ceduto il passo a quella determinata e sincera volontà.

La stessa volontà che domenica scorsa l’ha riportato per l’ennesima volta davanti al Signore degli Anelli, in quel di Ceriola. Era andato per chiudere i conti con quel blocco in una giornata in cui finalmente le condizioni sembravano perfette per riuscire a muoversi su quella tacca svasa. Ma una volta salita la stand si è ritrovato come sempre con il desiderio di continuare a spingersi oltre finché c’è tempo, luce, pelle… E’ così che in una decina di giri chiude anche dalla versione sit del Signore degli Anelli, linea liberata dal grande Michele Caminati nel 2008 e ripetuta solo da Stefano Bettoli. Non importa quale grado abbia il blocco, importa il fatto che ha salito una linea ed un sasso tra i più belli esistenti, una linea che bisogna vedere dal vivo per capirne appieno la bellezza.

Poche parole spese a raccontarsi, serietà, impegno, determinazione ed un grande cuore… avanti così Thomas!

Riccardo Tabarin

Link: Le Bloc Treviso, S.C.A.R.P.A.

Karma – Fontainebleau

Rampage – Varazze

Signore degli Anelli sit. – Ceriola

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • 学历提升:5大高效策略助你职场竞争力翻倍
  • 学历提升:5大高效策略助你轻松实现职场进阶
  • 学历提升:5大高效策略助你轻松实现职场跃迁
  • The Ultimate Guide to Style AI: Revolutionizing Fashion and Design
  • The Ultimate Guide to Short Drama: Captivating Stories in Minutes

Recent Comments

    Archives

    • August 2025
    • June 2025
    • May 2025
    • April 2025
    • March 2025
    • February 2025
    • January 2025
    • December 2024
    • November 2024
    • October 2024
    • September 2024
    • August 2024
    • July 2024
    • June 2024
    • May 2024
    • April 2024
    • March 2024
    • February 2024
    • January 2024
    • December 2023
    • November 2023
    • October 2023
    • August 2023
    • July 2023
    • June 2023
    • April 2023
    • March 2023
    • February 2023
    • January 2023
    • December 2022
    • November 2022
    • October 2022
    • September 2022
    • August 2022
    • July 2022
    • June 2022
    • May 2022
    • April 2022
    • March 2022
    • February 2022
    • January 2022
    • December 2021
    • October 2021
    • September 2021
    • August 2021
    • July 2021
    • June 2021
    • May 2021
    • April 2021
    • March 2021
    • February 2021
    • January 2021
    • December 2020
    • November 2020
    • October 2020
    • September 2020
    • August 2020
    • July 2020
    • June 2020
    • May 2020
    • April 2020
    • March 2020
    • February 2020
    • January 2020
    • December 2019
    • November 2019
    • October 2019
    • September 2019
    • August 2019
    • July 2019
    • June 2019
    • May 2019
    • April 2019
    • March 2019

    Categories

    • Fashion
    • News

    Meta

    • Log in
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org
    ©2025 FASHIONISLANDBLOG | WordPress Theme by Superb Themes