Menu
FASHIONISLANDBLOG
  • News
  • Fashion
  • AFL Guernsey Sale
  • gaa jerseys for sale
  • maillot lens
FASHIONISLANDBLOG

World Cup Boulder 2010, Fischhuber e Johnson vincono a Greifensee

Posted on August 26, 2019 by FASHIONISLANDBLOG

Il 15/05/2010 a Greifensee (Svizzera) la prima delle 7 tappe della Coppa del mondo Boulder 2010 è stata vinta da Kilian Fischhuber (Aut) davanti ad Adam Ondra (Cze) e da Alex Johnson (Usa) davanti ad Akiyo Noguchi (Jpn). Un grande Christian Core conquista il terzo posto per l’Italia.

Parte la Coppa del mondo Boulder ed è quasi come te l’aspetti. Anzi no, è come te la saresti sognata con il passato, il presente e il nuovo che per un attimo s’incrociano. E’ così che in Svizzera, per l’avvio della stagione 2010 del Boulder mondiale, Kilian Fischhuber (il dominatore delle competizioni di boulder) ha duellato sul filo di lana con Adam Ondra (il nuovo pretendente anche al trono del boulder) spuntandola per il risultato della semifinale. Mentre un grandissimo Christian Core, l’azzurro (classe ’74) che ha vinto tutto quello che c’era da vincere, piglia un bronzo che più che un oscar alla carriera sembra essere un tributo alla sua classe e all’imponderabile gioco del boulder. Invece, in una finale femminile davvero povera di top, è la leader del Worldranking, la 21enne statunitense Alex Johnson ad aver la meglio sulla sempre impeccabile Akiyo Noguchi che a sua volta batte la belga Chloé Graftiaux, ancora una volta all’altezza della sua fama di atleta versatile e mai doma.

Fin dall’inizio dunque Kilian Fischhuber sembra voler affermare che lui c’è, ma soprattutto che non ha nessuna intenzione di lasciare la testa di quella corsa mondiale che ha vinto per 4 volte. E’ vero, e c’era da aspettarselo, che dovrà fare i conti con molti pretendenti ma questa partenza la dice lunga su quanto grande sia la determinazione del campione austriaco. Dall’altro lato, quello degli sfidanti, è sempre lui, Adam Ondra che guida l’assalto. Non contento della vittoria nella Coppa del mondo di Difficoltà, il 17enne fenomeno della nuova arrampicata s’è presentato da par suo e ancora una volta ha dimostrato che per lui non c’è specializzazione che tenga. Distanza lunga con la corda, boulder, roccia o competizione non fa differenza alcuna: sempre arrampicata è. E lui, appunto, quando c’è da arrampicare sempre al massimo va.

Così dopo una semifinale che ha visto Fischhuber in testa con 3 top in 4 tentativi su 4 boulder davanti al campione russo Dmitry Sharafutdinov (3 top in 9 tentativi) mentre Ondra era 3° con 2 top, è arrivato il grande duello finale. Sui primi tre blocchi Adam colleziona tre top: il primo in tre tentativi gli altri due senza errori. Kilian invece “fatica” sul boulder n° 2 chiudendolo in tre tentativi mentre il 1° e il 3° problema filano via lisci. Dunque siamo all’ultimo boulder, quello decisivo, e tutto è ancora in perfetta parità. Anzi, è avanti Kilian perché ha vinto la semifinale, mentre Adam – appunto – ha passato il turno con il 3° posto. Per Adam il 4° blocco deve andare al primo colpo: e così è. Ora tocca a Kilian… il fuoriclasse austriaco ha un’unica chance per vincere: deve chiudere subito il 4° problema. Lo sa e lo fa, da campione! Non c’è che dire è stata una grande gara e un ancora più grande inizio di campionato.
Poi se questo è l’inizio anche di un duello che continuerà per tutta la stagione staremo a vedere. Di certo sarà curioso capire se Adam Ondra correrà per centrare il doppio bersaglio Boulder e Lead: mai nessuno finora c’è riuscito, ma al marziano della repubblica ceca sembra che nulla sia precluso. Anche perché a guardare questa prima finale non può non balzare agli occhi la distanza di Fischhuber e Ondra da tutti gli altri. Core, Lachat e Becan hanno chiuso un solo boulder, mentre campioni come Sharafutdinov e Kryukov sono rimasti a secco di top… Resta da dire dell’immensa prova di Core che chiudendo al primo tentativo il primo boulder ha centrato un bronzo straordinario. Segno che a quando si nasce campioni lo si è per sempre, anche a 36 anni. E non è un caso che uno dei più grandi azzurri e boulderisti di sempre abbia dedicato questo podio al suo indimenticabile CT Giovanni Cantamessa.

Molto meno definita la leadership femmile. Anche se sugli scudi di questa prima tappa sale la statunitense Alex Johnson l’andamento della finale di Greifensee lascia intravedere che i giochi possono essere molti. In 4, Johnson, Noguchi, Graftiaux e Avezou chiudono un solo boulder dei 4 di finale. Così è la Johnson che ha a meglio sulla vincitrice della World Cup Boulder 2009 la giapponese Noguchi per il soffio di un tentativo in meno. Mentre la belga Chloé Graftiaux, dopo aver “vinto” la semifinale, è riuscita a centrare il bronzo solo grazie al minor numero di tentativi (2 contro 4) davanti alla francese Cecile Avezou.

Prossimo appuntamento con la IFSC Climbing Worldcup Boulder il 28.-30.05.2010 a Vienna.


IFSC Climbing Worldcup (B) – Greifensee (SUI) 2010
Classifica Femminile

1. Alex Johnson USA
2. Akiyo Noguchi JPN
3. Chloé Graftiaux BEL
4. Cecile Avezou FRA
5. Katharina Saurwein AUT
6. Mina Markovic SLO
7. Olga Shalagina UKR
8. Natalija Gros SLO


Classifica Maschile

1. Kilian Fischhuber AUT
Click Here: Fjallraven Kanken
2. Adam Ondra CZE
3. Christian Core ITA
4. Cédric Lachat SUI
5. Klemen Becan SLO
6. Loïc Gaidioz FRA
7. Dmitry Sharafutdinov RUS
8 Valeriy Kryukov UKR

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • 学历提升:5大高效策略助你职场竞争力翻倍
  • 学历提升:5大高效策略助你轻松实现职场进阶
  • 学历提升:5大高效策略助你轻松实现职场跃迁
  • The Ultimate Guide to Style AI: Revolutionizing Fashion and Design
  • The Ultimate Guide to Short Drama: Captivating Stories in Minutes

Recent Comments

    Archives

    • August 2025
    • June 2025
    • May 2025
    • April 2025
    • March 2025
    • February 2025
    • January 2025
    • December 2024
    • November 2024
    • October 2024
    • September 2024
    • August 2024
    • July 2024
    • June 2024
    • May 2024
    • April 2024
    • March 2024
    • February 2024
    • January 2024
    • December 2023
    • November 2023
    • October 2023
    • August 2023
    • July 2023
    • June 2023
    • April 2023
    • March 2023
    • February 2023
    • January 2023
    • December 2022
    • November 2022
    • October 2022
    • September 2022
    • August 2022
    • July 2022
    • June 2022
    • May 2022
    • April 2022
    • March 2022
    • February 2022
    • January 2022
    • December 2021
    • October 2021
    • September 2021
    • August 2021
    • July 2021
    • June 2021
    • May 2021
    • April 2021
    • March 2021
    • February 2021
    • January 2021
    • December 2020
    • November 2020
    • October 2020
    • September 2020
    • August 2020
    • July 2020
    • June 2020
    • May 2020
    • April 2020
    • March 2020
    • February 2020
    • January 2020
    • December 2019
    • November 2019
    • October 2019
    • September 2019
    • August 2019
    • July 2019
    • June 2019
    • May 2019
    • April 2019
    • March 2019

    Categories

    • Fashion
    • News

    Meta

    • Log in
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org
    ©2025 FASHIONISLANDBLOG | WordPress Theme by Superb Themes