Menu
FASHIONISLANDBLOG
  • News
  • Fashion
  • AFL Guernsey Sale
  • gaa jerseys for sale
  • maillot lens
FASHIONISLANDBLOG

Riattrezzata la via Paola al Pilastro dei Barbari

Posted on August 26, 2019 by FASHIONISLANDBLOG

Il 15 e 19/11/2010 la via Paola (200m, 7a max, 6c obbl.), aperta nel 1993, in ricordo di Paola Padovan, da Paolo Cristofari, Federica Drusi e C. sul Pilastro dei Barbari, Canale del Brenta-Valsugana, è stata riattrezzata da Niccolò Antonello e Beppe Ballico.

Dopo la richiodatura di Tovaric, sul Pilastro dei Barbari in Valsugana (Tn), Niccolò Antonello e Beppe Ballico hanno messo mano anche alla via Paola. Naturalmente il tutto con il consenso di Paolo Cristofari che insieme a Federica Drusi e altri amici l’aveva aperta nell’autonno del 1993. Il tutto, come scrive Beppe Ballico, “nella speranza che con questi due “lifting”, il Pilastro venga nuovamente riconsiderato. In effetti siamo sicuri che sarà così. E fa piacere pensarlo anche e soprattutto perché questa via ci fa ricordare Paola Padovan scomparsa per un incidente di arrampicata in un giorno della Pasqua del 1992. Paola era una grande in tutti i sensi, e non solo perché (come pochi sanno) è stata una delle più forti climber degli anni a cavallo tra gli ’80 e ’90.

RICORDANDO PAOLA PADOVAN di Paolo Cristofari
Molto tempo fa mi trovavo a Lumignano, era una bella giornata di sole, c’era molta gente, si scherzava, si rideva; io dissi “chi viene a fare due tiri di corda con me?” “Vengo io” disse Paola. Arrampicai tutto il giorno con lei, non immaginavo che avrei diviso poi parte della mia vita con quella ragazza.
Paola era in gamba, intelligente, mai banale e arrampicava molto bene. Si laureò in filosofia con il massimo dei voti e diventò una delle più brave arrampicatrici del tempo ripetendo “Il somaro” a Lumignano nel 1991.
Quante avventure insieme… poi le nostre strade si divisero ma restammo sempre in contatto in qualche modo.
Un giorno, mentre ero a casa, ricevetti una telefonata da Andrea Palamidese, un nostro amico comune. “Ciao… come va?”, mi chiese. “Bene, e tu come stai?”. Silenzio…”. Ma allora non sai…” “Non so cosa…?” “E’ successo un incidente, Paola è morta.” Abbassai il telefono e piansi tutte le lacrime che avevo. Avevo perso una persona importante, mi sentivo amareggiato, arrabbiato, impotente, triste.
Un anno dopo chiodai una via assieme a Federica e molti amici. Ne uscì un buon lavoro, aveva tutti gli ingredienti giusti per diventare una bella via da ripetere, la chiamai Paola.
Un grande ringraziamento va a te, caro Beppe, per averla riattrezzata e reso possibile la sua ripetizione in sicurezza.
Paolo Cristofari “Ferro”

LA RICHIODATURA DELLA VIA PAOLA di Beppe Ballico
Ormai attirati da questi luoghi appartati e un po’ dimenticati, dopo la recente riattrezzatura della Via Tovaric, con Niccolò decidiamo nuovamente di risalire al Pilastro del Barbari questa volta per sistemare la vicina Via Paola. Una via di cui, avendola ripetuta circa dieci anni fa, purtroppo non avevo ricordi nitidi, ricordavo solo di averla trovata più impegnativa della Tovaric, molto tecnica e di continuità.
Qualche giorno prima dell’inizio dei lavori chiamai al telefono Paolo Cristofari (detto “Ferro”), e lo misi al corrente dell’intenzione di sistemare la sua via. Lui, come sempre molto disponibile e cortese, è stato felicissimo di questa nostra decisione.
La vecchia chiodatura della via Paola, rispetto alla Tovaric, è risultata subito qualitativamente migliore, gli spit erano da 8 mm, ma molti giravano ormai su se stessi e alcuni, togliendo il bullone, si spezzavano.
Così le vecchie, ma ancora buone piastrine in alluminio da 18 Kn, sono state sostituite con piastrine in acciaio inox con fix da 10 mm, senza modificarne la distanza originale, ma migliorando in taluni casi l’angolo d’attrito della corda.
Con la speranza che, con questi due “lifting”, il Pilastro venga nuovamente riconsiderato, abbiamo inoltre pulito tutta la via da vecchi alberi e vegetazione cresciuta, pulito prese ormai coperte da vecchie erbacce e rimosso molti sassi instabili. Purtroppo però, almeno nel primo tiro, la roccia rimane un po’ delicata, ma i restanti tiri sono di assoluto piacere, lasciando spazio a tecnica e uso dei piedi su roccia buona/ottima a buchi e piccole tacche.
Con l’occasione, è stata aggiunta in Cima al Pilastro una targhetta con la scritta “Pilastro dei Barbari”, che evidenzia il punto dove potersi calare con le eventuali doppie.
Beppe Ballico

Si ringrazia per il materiale Davide Miotti del negozio “Su e Giù Sport” di Belvedere di Tezze sul Brenta (Vi) e Nicola Manca per la minuziosa costruzione delle targhe e delle soste.

>>> SCHEDA VIA PAOLA

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • 学历提升:5大高效策略助你职场竞争力翻倍
  • 学历提升:5大高效策略助你轻松实现职场进阶
  • 学历提升:5大高效策略助你轻松实现职场跃迁
  • The Ultimate Guide to Style AI: Revolutionizing Fashion and Design
  • The Ultimate Guide to Short Drama: Captivating Stories in Minutes

Recent Comments

    Archives

    • August 2025
    • June 2025
    • May 2025
    • April 2025
    • March 2025
    • February 2025
    • January 2025
    • December 2024
    • November 2024
    • October 2024
    • September 2024
    • August 2024
    • July 2024
    • June 2024
    • May 2024
    • April 2024
    • March 2024
    • February 2024
    • January 2024
    • December 2023
    • November 2023
    • October 2023
    • August 2023
    • July 2023
    • June 2023
    • April 2023
    • March 2023
    • February 2023
    • January 2023
    • December 2022
    • November 2022
    • October 2022
    • September 2022
    • August 2022
    • July 2022
    • June 2022
    • May 2022
    • April 2022
    • March 2022
    • February 2022
    • January 2022
    • December 2021
    • October 2021
    • September 2021
    • August 2021
    • July 2021
    • June 2021
    • May 2021
    • April 2021
    • March 2021
    • February 2021
    • January 2021
    • December 2020
    • November 2020
    • October 2020
    • September 2020
    • August 2020
    • July 2020
    • June 2020
    • May 2020
    • April 2020
    • March 2020
    • February 2020
    • January 2020
    • December 2019
    • November 2019
    • October 2019
    • September 2019
    • August 2019
    • July 2019
    • June 2019
    • May 2019
    • April 2019
    • March 2019

    Categories

    • Fashion
    • News

    Meta

    • Log in
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org
    ©2025 FASHIONISLANDBLOG | WordPress Theme by Superb Themes