Menu
FASHIONISLANDBLOG
  • News
  • Fashion
  • AFL Guernsey Sale
  • gaa jerseys for sale
  • maillot lens
FASHIONISLANDBLOG

Makalu invernale: termina l’avventura di Nives Meroi, Benet e Vuerich

Posted on August 28, 2019 by FASHIONISLANDBLOG

Dopo il team kazaco anche Nives Meroi, Romano Benet e Luca Vuerich.sono costretti ad abbandonare il tentativo di prima salita invernale del Makalu per le difficilissime condizioni meteo.

Termina l’avventura sul Makalu anche per Nives Meroi, Romano Benet e Luca Vuerich. Dopo che la settimana scorsa anche il team kazaco, composto da Denis Urubko, Serguey Samoilov, Eugeny Shutov e Gennady Durov, aveva gettato la spugna per le condizioni meteo davvero proibitive riservate dalla 5a montagna per altezza del mondo. Un vento impossibile (che ha letteralmente fatto volare Samoilov) e il ghiaccio duro come il marmo che ricopriva il Makalu li ha fatti desistere.
Per la spedizione tarvisiana, rimasta per tentare l’impossibile fino all’ultimo, tutto invece è finito ieri sera (20,30 ora locale), quando il Campo base è stato letteralmente sconvolto da raffiche fortissime di vento. Risultato: il materiale e il cibo spazzati e sparsi via chissà dove, ed irrecuperabili. Un duro “colpo” per la spedizione, di quelli in puro stile dell’Himalaya nella stagione più brutta.
Un botta da cui non è possibile rimettersi visto che si aggiunge alle ultime lunghissime giornate al base bloccati dal maltempo: è dal 28 gennaio che la tempesta imperversa… e ancora alla scoperta che probabilmente la tenda installa a 6800m, con tutto il materiale da scalata, è stata spazzata. E’ una situazione che non lascia scampo. In queste ore il team dei tarvisiani sta aspettando i portatori per iniziare il trekking di ritorno.
Peccato… il team aveva installato un campo a 6800m e piazzato un deposito di materiale a 7000m. Ma è bene ricordarsi che il Makalu è uno degli “ossi” più duri tra i 14 Ottomila, figuriamoci d’inverno. Non per niente è uno dei 5 Ottomila che aspettano ancora la prima salita… Questo gli tutti gli alpinisti lo sanno.
Lo sanno anche Nives e Romano al loro secondo tentativo in pochi mesi su questa montagna. E lo sa Luca Vuerich che il 26 gennaio scorso così scriveva sul diario della spedizione: “Pochi giorni prima della partenza da casa, navigando su un forum lessi una frase che mi è rimasta in mente e che diceva più o meno così: Il Makalu ce l’avrà dura quest’inverno a resistere agli attacchi di Denis Urubko e degli italiani.” Concluso il racconto del durissimo tentativo sino a 7000m Luca commenta: “Ore 16, siamo al "caldo" in tenda mensa al cb. Dopo 3 scodelle di zuppa calda il mio corpo si sta finalmente scaldando. Mi torna in mente quella frase del Forum, sorrido e penso che se il Makalu continuerà a prenderci a calci in questa maniera, per noi sarà molto, ma molto difficile salirlo.”
E’ finita proprio così: questa volta è stato impossibile salirlo… lo sapevamo tutti che era molto difficile. Ma tutti sappiamo che ci sarà un’altra volta in cui lo sarà. Intanto Nives come sempre si distingue: "Mi dispiace" ha detto alla sorella Leila al satellitare "abbiamo cercato di recuperare più materiale possibile, ma è un’impresa impossibile: il vento l’ha sparpagliato chissà dove. Voglio scusarmi con le spedizioni che arriveranno la prossima primavera… se troveranno qualcosa, non è spazzatura che abbiamo lasciato deliberatamente".
09-febbraio-2008: MAKALU BC
dal diario della spedizione a cura di Leila Meroi
Click Here: ADELAIDE CROWS 2019 MEN’S HOME GUERNSEYSono circa le 14 (ora italiana) quando ricevo una telefonata di Nives. Il gruppo si trova al CB, pronto all’evacuazione. Lungi da noi, come sempre, l’intenzione di ‘fare epica’, ma stavolta è davvero il caso di dire che abbiamo raggiunto il limite.
In breve il riassunto di quanto accaduto in settimana.
Mercoledì il vento è ancora fortissimo ma il gruppo aspetta con pazienza una finestra di tempo stabile per tentare la salita alla vetta. Hanno ancora qualche giorno a disposizione e nonostante tutto si sentono in buona forma fisica. Monitorando la parete però si rendono conto che la tenda a 6500 m è scomparsa, probabilmente strappata via daltempo impossibile forte vento degli ultimi giorni. Nella tenda c’è tutto l’occorrente per la scalata e, qualora fosse effettivamente andata persa, la spedizione sarebbe irrimediabilmente compromessa. Il gruppo decide così di organizzarsi per andare a cercarla, l’indomani mattina. Giovedì tuttavia il meteo peggiora, aggiungendosi anche nebbia e neve. I ragazzi ci provano comunque, ma il tentativo fallisce subito, costringendoli al CB. Da allora il vento ha continuato ad aumentare in intensità.
Stanotte una raffica fortissima ed improvvisa ha letteralmente distrutto il campo base: la folata ha risucchiato tenda mensa e tenda deposito, trascinando con sé tutto il materiale, viveri compresi. I ragazzi raccontano che erano circa le 20:30 (ora locale) quando, all’interno delle loro tende, si sono letteralmente sentiti sollevare, tanto che il risucchio del vento aveva addirittura tolto loro il fiato, impedendogli per un attimo di respirare. Stamattina l’amara scoperta e, fra lo sbalordimento e l’autoironia (quella di chi a questo punto non ha più niente da perdere, se non la salute – mia sorella al telefono l’ha buttata sul ridere…) la decisione forzata di correre qua e là per la morena a cercare quel poco di materiale recuperabile e, una volta raccolto, organizzarsi per scappare al riparo, già domani, all’Hillary BC – dove dovrebbe esserci ancora qualcosa da mangiare.
Inutile dire che nonostante lo sforzo non hanno recuperato niente; impossibile anche farli soccorrere dall’elicottero, dato che il vento è troppo forte e volare lassù proibitivo. Cercheranno dunque di arrangiarsi come possono per la notte e partire all’alba. Una volta giunti al CB inferiore aspetteranno i portatori, che dovrebbero esser lì per il 14 febbraio.
Purtroppo non hanno più nemmeno i pannelli solari, quindi sarà impossibile ricaricare il telefono. Inoltre, tanto per non farci mancare nulla, il Thuraya (la compagnia di telefonia satellitare che utilizziamo nel corso delle spedizioni) nell’ultimo periodo ha problemi con le linee italiane, per cui ci è impossibile metterci in contatto con gli alpinisti, né inviare/ricevere sms. Per farla breve, sono letteralmente ‘tagliati fuori dal mondo’.
Speriamo dunque che la batteria regga fino all’arrivo dei portatori e che non ci siano ulteriori novità…

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • 学历提升:5大高效策略助你职场竞争力翻倍
  • 学历提升:5大高效策略助你轻松实现职场进阶
  • 学历提升:5大高效策略助你轻松实现职场跃迁
  • The Ultimate Guide to Style AI: Revolutionizing Fashion and Design
  • The Ultimate Guide to Short Drama: Captivating Stories in Minutes

Recent Comments

    Archives

    • August 2025
    • June 2025
    • May 2025
    • April 2025
    • March 2025
    • February 2025
    • January 2025
    • December 2024
    • November 2024
    • October 2024
    • September 2024
    • August 2024
    • July 2024
    • June 2024
    • May 2024
    • April 2024
    • March 2024
    • February 2024
    • January 2024
    • December 2023
    • November 2023
    • October 2023
    • August 2023
    • July 2023
    • June 2023
    • April 2023
    • March 2023
    • February 2023
    • January 2023
    • December 2022
    • November 2022
    • October 2022
    • September 2022
    • August 2022
    • July 2022
    • June 2022
    • May 2022
    • April 2022
    • March 2022
    • February 2022
    • January 2022
    • December 2021
    • October 2021
    • September 2021
    • August 2021
    • July 2021
    • June 2021
    • May 2021
    • April 2021
    • March 2021
    • February 2021
    • January 2021
    • December 2020
    • November 2020
    • October 2020
    • September 2020
    • August 2020
    • July 2020
    • June 2020
    • May 2020
    • April 2020
    • March 2020
    • February 2020
    • January 2020
    • December 2019
    • November 2019
    • October 2019
    • September 2019
    • August 2019
    • July 2019
    • June 2019
    • May 2019
    • April 2019
    • March 2019

    Categories

    • Fashion
    • News

    Meta

    • Log in
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org
    ©2025 FASHIONISLANDBLOG | WordPress Theme by Superb Themes