Menu
FASHIONISLANDBLOG
  • News
  • Fashion
  • AFL Guernsey Sale
  • gaa jerseys for sale
  • maillot lens
FASHIONISLANDBLOG

L’Arrampicata sportiva è definitivamente nel CIO. Intervista al presidente IFSC Marco Scolaris

Posted on August 26, 2019 by FASHIONISLANDBLOG

A Vancouver la sessione plenaria del Comitato Internazionale Olimpico (CIO) ha ratificato e riconosciuto definitivamente l’International Federation Sport Climbing (IFSC). E’ un passo fondamentale per l’ammissione ai giochi olimpici dello sport arrampicata. Come ci spiega in questa intervista il presidente dell’IFSC Marco Maria Scolaris.

Il sogno dell’arrampicata alle Olimpiadi si sta per avverare? Forse è presto per dirlo. Ma la ratifica definitiva dell’assemblea plenaria del Comitato Olimpico è certamente un passo importantissimo. Dà fiducia. Perché, dopo il suo primo riconoscimento da parte del CIO nel 2007, con questo atto ufficiale l’International Federation Sport Climbing ha superato a pieni voti i due anni di “osservazione” previsti dal Comitato Olimpico; ed ora la strada per le Olimpiadi è aperta. Insomma, siamo ad una svolta cruciale e spetta allo sport arrampicata sapere cogliere la volata giusta con coraggio e anche decisione. Perché, come sottolinea il presidente IFSC Marco Scolaris, raggiunto a Vancouver per quest’intervista, molto ancora dipenderà dalle scelte e dagli obiettivi che lo sport arrampicata saprà darsi e raggiungere. A cominciare dal prossimo grande evento mondiale, quello dei Campionati del mondo di Arco 2011.

Presidente Marco Scolaris, cosa cambia con questa ratifica definitiva da parte del CIO? Era un atto scontato?
Arrampicare è uno dei movimenti di base dell’uomo, come correre, nuotare, ecc. I suoi schemi motori vengono usati in molte attività, per esempio per scalare le montagne (l’alpinismo). Ora questo movimento è ufficialmente riconosciuto in uno Sport: sembra banale, ma cambia molte cose, facendo chiarezza. E il riconoscimento non era affatto scontato, ci sono federazioni che lo attendono da anni.

Quali sono state le scelte che più hanno influito per ottenere questo riconoscimento definitivo?
Aver continuato a lavorare con lo stesso spirito di sempre, convinti che l’arrampicata possa essere uno sport di grande valore educativo e quindi sociale. I nostri atleti già condividono molti dei valori dello spirito olimpico, in gara come in falesia. Ora tutto questo assume una dignità riconosciuta a livello mondiale.

E’ chiaro che all’orizzonte dell’arrampicata ora ci sono le Olimpiadi… la domanda è: quanto lontane sono ancora?
Con il riconoscimento, la scalata verso le Olimpiadi è incominciata, ma sarà lunga ed estremamente impegnativa. Dovremo alzare di molto il livello delle difficoltà che siamo capaci di superare oggi… I tempi? Visto che il programma viene deciso con un anticipo di sette anni, la prima edizione possibile è quella del 2020, che verrà definita nel 2013. Abbiamo meno di tre anni per essere pronti, se ci crediamo.

Cosa c’è già e cosa manca per centrare questo sogno olimpico?
Anche nel CIO, chi ha visto le gare di arrampicata è rimasto impressionato dallo sport, ma anche dalla atmosfera che si respira: gli atleti di paesi diversi che si scambiano informazioni prima di una via ha shoccato molti: se questo non è spirito olimpico. Lo sport arrampicata è un piccolo-grande sport, giovane, naturale, primordiale. Siamo invece molto carenti sul piano della visibilità mediatica e nel rendere le competizioni degli eventi, godibili da tutti, anche dai non addetti ai lavori.

Quali sono gli obiettivi e le strategie dell’IFSC per accedere alle Olimpiadi?
Colmare le grosse lacune che abbiamo, continuando a lavorare seriamente, insieme agli atleti. Molti progetti sono allo studio: riparliamone fra un mesetto, all’inizio della stagione 2010!!

Quali sono le tappe e gli appuntamenti più importanti che ci aspettano nei prossimi anni?
Sicuramente i prossimi campionati del mondo, Arco 2011 e Parigi 2013. Se riusciamo a produrre due grandi eventi, con una larga partecipazione, e se saremo capaci di farli vedere al mondo intero, avremo fatto un grande passo avanti.

Nel 2007, in occasione del primo riconoscimento del CIO, lei ci aveva detto che “crescendo il nostro sport probabilmente sarà destinato a cambiare profondamente” e che la sfida sarebbe stata difendere lo spirito “che oggi si respira quando si arrampica, in gara e non”. In questi 2 anni è cambiato lo sport arrampicata? E il suo spirito?
Tutto bene, direi, al massimo alcuni top climber hanno avuto qualche fastidio in più con i controlli antidoping fuori competizione, che la Wada impone …

In cosa deve migliorare il movimento dello sport arrampicata?
Io vedo tre aree critiche: 1. la visibilità mediatica; 2. fare di ogni gara un grande evento 3. l’impegno delle federazioni nazionali, a tutti i livelli, per far crescere il movimento sportivo nei loro paesi.

E cosa invece lo sport arrampicata ha già conquistato?
Credo che tutto quello che si poteva fare finora sia stato fatto. Come ho detto all’inizio, l’arrampicata è uno dei movimenti di base dell’uomo: ed è l’unico non rappresentato alle Olimpiadi. Prepariamoci, con la passione che ci anima alla base di una parete o di un muro, per le prossime sfide verticali.

CALENDARIO GARE 2010
14-15.05.2010 IFSC Climbing Worldcup (B) – Greifensee
28-30.05.2010 IFSC Climbing Worldcup (B) – Wien (AUT)
04-05.06.2010 IFSC Climbing Worldcup (B) – Vail (USA)
17-21.06.2010 IFSC Climbing Worldcup (B,S) – Moscow (RUS)
25-26.06.2010 IFSC Climbing Worldcup (B) – Eindhoven (NED)
3-4.07.2010 IFSC Climbing Worldcup (B) – Sheffield (GBR)
12-13.07.2010 IFSC Climbing Worldcup (L,S) – Chamonix (FRA)
16-18.07.2010 Rock Master – World Championship Pre-event – Arco (ITA)
30-31.07.2010 IFSC Climbing Worldcup (B) – Munich (GER)
20-21.08.2010 IFSC Climbing Worldcup (L, S) – Xining (CHN)
27-29.08.2010 IFSC Climbing Worldcup (L,S) – Chuncheon (KOR)
09-12.09.2010 IFSC World Youth Championship – Edinburgh (GBR)
14-18.09.2010 European Championship – Imst/Innsbruck (AUT) (L B S)
24.25.09.2010 IFSC Climbing Worldcup (L) – Puurs (BEL)
29-30.10.2010 IFSC Climbing Worldcup (L, S) – Huaiji (CHN)
13-14.11.2010 IFSC Climbing Worldcup (L) – Kranj (SLO)
calendario completo

VIDEO IFSC CLIMBING WORLD CHAMPIONSHIPS ARCO 2011

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • 学历提升:5大高效策略助你职场竞争力翻倍
  • 学历提升:5大高效策略助你轻松实现职场进阶
  • 学历提升:5大高效策略助你轻松实现职场跃迁
  • The Ultimate Guide to Style AI: Revolutionizing Fashion and Design
  • The Ultimate Guide to Short Drama: Captivating Stories in Minutes

Recent Comments

    Archives

    • August 2025
    • June 2025
    • May 2025
    • April 2025
    • March 2025
    • February 2025
    • January 2025
    • December 2024
    • November 2024
    • October 2024
    • September 2024
    • August 2024
    • July 2024
    • June 2024
    • May 2024
    • April 2024
    • March 2024
    • February 2024
    • January 2024
    • December 2023
    • November 2023
    • October 2023
    • August 2023
    • July 2023
    • June 2023
    • April 2023
    • March 2023
    • February 2023
    • January 2023
    • December 2022
    • November 2022
    • October 2022
    • September 2022
    • August 2022
    • July 2022
    • June 2022
    • May 2022
    • April 2022
    • March 2022
    • February 2022
    • January 2022
    • December 2021
    • October 2021
    • September 2021
    • August 2021
    • July 2021
    • June 2021
    • May 2021
    • April 2021
    • March 2021
    • February 2021
    • January 2021
    • December 2020
    • November 2020
    • October 2020
    • September 2020
    • August 2020
    • July 2020
    • June 2020
    • May 2020
    • April 2020
    • March 2020
    • February 2020
    • January 2020
    • December 2019
    • November 2019
    • October 2019
    • September 2019
    • August 2019
    • July 2019
    • June 2019
    • May 2019
    • April 2019
    • March 2019

    Categories

    • Fashion
    • News

    Meta

    • Log in
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org
    ©2025 FASHIONISLANDBLOG | WordPress Theme by Superb Themes