Menu
FASHIONISLANDBLOG
  • News
  • Fashion
  • AFL Guernsey Sale
  • gaa jerseys for sale
  • maillot lens
FASHIONISLANDBLOG

Cerro Mangiafuoco, prima salita in Patagonia per Paolo Marazzi e Luca Schiera

Posted on August 15, 2019 by FASHIONISLANDBLOG

In Patagonia i due alpinisti del gruppo Ragni di Lecco Paolo Marazzi e Luca Schiera hanno salito l’inviolato Cerro Mangiafuoco. Hanno chiamato la loro nuova via L’appel du vide (6c M4 400m).

Dopo la bella nuova via aperta sulla parete Nord Est del Cerro Mariposa in Patagonia nel 2017, Paolo Marazzi e Luca Schiera colpiscono ancora in Sud America con la prima salita in assoluto di una montagna innominata nel cuore dell’immenso Campo de Hielo Norte da loro ora battezzata Cerro Mangiafuoco (2000m circa).

Partiti dall’Italia il 24 dicembre, a Puerto Bertrand hanno aspettato invano il gaucho che li avrebbe aiutati a trasportare il materiale in valle e quindi, per non perdere la prima finestra di bel tempo, hanno attraversato il lago in barca continuando autonomamente. Dopo tre giornate di cammino fra il labirinto dei crepacci e il forte vento hanno installato un campo sul Hielo Norte a 1600 metri circa, ma poi sono ritornati nel bosco per prendere dell’altro materiale e lì sono stati bloccati dal maltempo per altri 5 giorni. “Abbiamo già fatto quasi un centinaio di chilometri a piedi, siamo disidratati e abbiamo preso vento e sole forti.” racconta Luca Schiera “Come conseguenza abbiamo le labbra talmente gonfie che non riusciamo bene a chiudere la bocca e la pelle di tutta la faccia si secca e staccare la pelle morta diventa un bel passatempo per i giorni di pioggia…”

Con delle previsioni meteo buone i due sono partiti leggeri per salire lo spigolo est della montagna intravisto qualche giorno prima, e dopo una notte trascorsa in una truna sul ghiacciaio Nef sono partiti alle 6 del 13 gennaio. “In breve raggiungiamo il colle dove parte lo spigolo” racconta Schiera “Scaliamo alternati su roccia e neve e in poche ore superiamo la prima parte della via. La parte in mezzo, che sembrava facile, è invece delicata per la difficoltà di trovare la via fra le torri e le creste di neve. I risalti di roccia più ripidi con scarponi e zaino diventano molto impegnativi, ma raggiungiamo il muro finale nel primo pomeriggio. Ci sono due fessure larghe in cui corre acqua e una terza meno larga e in parte asciutta, partiamo in scarpette dalla cengia e con un bel runout iniziale arriviamo sotto l’ultimo tiro, alle due del pomeriggio siamo in cima. Vediamo un orizzonte sconfinato di pareti, neve e ghiaccio. La giornata è perfetta, iniziamo le doppie e con una buona dose di fortuna tutto va bene e nessuna corda si incastra. Alle 18 siamo di nuovo alla truna, prendiamo la roba da bivacco e scendiamo verso il ghiacciaio. Arriviamo prima di mezzanotte e dormiamo finalmente tranquilli senza vento.”

La mattina successiva hanno iniziato il rientro e, nonostante il forte vento e le precipitazioni, sono scesi non senza difficoltà in canotto lungo il torrente. Rientrati a Puerto Bertrand si sono recati 800km più a sud, a El Chalten, dove hanno incontrato gli altri Ragni di Lecco, Matteo Della Bordella e Matteo Pasquetto, attualmente impegnati ad aprire una nuova via sulla parete Est del Cerro Torre, e Dimitri Anghileri e Riky Felderer che nelle scorse settimane hanno salito l’Aguja Guillaumet (via Giordani + via Fonrouge), l’Aguja Mermoz (via Argentina) e l’Aguja Poincenot (Whillans-Cochrane con Daniel Ladurner e Aaron Durogati).

Info: ragnilecco.com

Click Here: highlanders rugby gear world

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • 学历提升:5大高效策略助你职场竞争力翻倍
  • 学历提升:5大高效策略助你轻松实现职场进阶
  • 学历提升:5大高效策略助你轻松实现职场跃迁
  • The Ultimate Guide to Style AI: Revolutionizing Fashion and Design
  • The Ultimate Guide to Short Drama: Captivating Stories in Minutes

Recent Comments

    Archives

    • August 2025
    • June 2025
    • May 2025
    • April 2025
    • March 2025
    • February 2025
    • January 2025
    • December 2024
    • November 2024
    • October 2024
    • September 2024
    • August 2024
    • July 2024
    • June 2024
    • May 2024
    • April 2024
    • March 2024
    • February 2024
    • January 2024
    • December 2023
    • November 2023
    • October 2023
    • August 2023
    • July 2023
    • June 2023
    • April 2023
    • March 2023
    • February 2023
    • January 2023
    • December 2022
    • November 2022
    • October 2022
    • September 2022
    • August 2022
    • July 2022
    • June 2022
    • May 2022
    • April 2022
    • March 2022
    • February 2022
    • January 2022
    • December 2021
    • October 2021
    • September 2021
    • August 2021
    • July 2021
    • June 2021
    • May 2021
    • April 2021
    • March 2021
    • February 2021
    • January 2021
    • December 2020
    • November 2020
    • October 2020
    • September 2020
    • August 2020
    • July 2020
    • June 2020
    • May 2020
    • April 2020
    • March 2020
    • February 2020
    • January 2020
    • December 2019
    • November 2019
    • October 2019
    • September 2019
    • August 2019
    • July 2019
    • June 2019
    • May 2019
    • April 2019
    • March 2019

    Categories

    • Fashion
    • News

    Meta

    • Log in
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org
    ©2025 FASHIONISLANDBLOG | WordPress Theme by Superb Themes