Menu
FASHIONISLANDBLOG
  • News
  • Fashion
  • AFL Guernsey Sale
  • gaa jerseys for sale
  • maillot lens
FASHIONISLANDBLOG

Al via CortinainCroda Quarta edizione

Posted on August 24, 2019 by FASHIONISLANDBLOG

Venerdì 6 luglio 2012 con Vertical…Mente, la serata dedicata a Patrick Gabarou e con la presenza di Alessandro Gogna, si è aperta la quarta edizione di CortinainCroda: la kermesse di poesia, adrenalina, scrittura, cinema, musica, montagne, sogni, avventura, tecnologia, giornalismo, personaggi, ricordi, futuro organizzata dall’ Associazione Culturale CortinainCroda e diretta artisticamente da Andrea Gris.

Venerdì sera al teatro Alexander Girardi tra emozioni, racconti, e ricordi ha preso il via la rassegna che sino a settembre proporrà in un giusto mix di poesia, adrenalina, avventura, appuntamenti dedicati alla montagna. Al pubblico cortinese si è presentato l’opinionista della quarta edizione, tinta di verde, Alessandro Gogna, alpinista di fama internazionale, storico dell’alpinismo, guida alpina e opinion maker sulla problematica turistico ambientale della montagna. Con lui uno degli alpinisti di punta più famosi al mondo, la guida alpina, Patrick Gabarrou. Mario Lacedelli, presidente di CortinainCroda e degli Scoiattoli di Cortina, il sindaco Andrea Franceschi e l’assessore alla Cultura Giovanna Martinolli hanno sganciato il moschettone, simbolo della kermesse, per dare il via alla quarta edizione di CortinainCroda.

Nell’aprire la rassegna il sindaco Franceschi ha sottolineato l’alto livello dei valori che CortinainCroda propone. «Il nostro obiettivo», ha detto, «è quello di valorizzare la nostra realtà, la nostra storia, le nostre tradizioni e le nostre capacità. Da parte mia vanno i complimenti a chi sta portando avanti valori nei quali tutti ci riconosciamo e dai quali traspare cos’è Cortina». Gli ha fatto eco la Martinolli che ha sottolineato il lavoro portato avanti dall’associatone CortinainCroda composta da volontari. «Ogni anno avete la capacità di rinnovarvi», ha detto l’assessore alla Cultura, «e di stupire il pubblico. Tutto è curato nei dettagli e nulla viene lasciato al caso. Sapete proporre un evento di qualità e quindi continuate così».

Un evento che riempie il calendario estivo ampezzano da luglio a settembre e che presenta gli uomini di montagna. «Per noi l’alpinismo è come un albero», ha spiegato Lacedelli, «e vogliamo mostrare la sua chioma e non solo i suoi rami. Vogliamo proporre uomini prima di imprese, valori prima di riconoscimenti. Vogliamo approfondire e far emergere l’aspetto umano ed motivo di chi compie grandi imprese perché sono le emozioni che restano».

Gogna, Gabarrou e Lacedelli, sul palco, incalzati dalle domande del direttore artistico Andrea Gris, hanno parlato di avventure, ma soprattutto di valori, di libertà, di fede, di sogni e hanno trasmesso l’amore per l’ambiente. Gogna è partito dalle pareti delle Alpi Liguri e delle Dolomiti, passando per le montagne di tutto il mondo e scalando in tutti gli ambienti dove un alpinista si possa cimentare. È autore di almeno 500 prime ascensioni nelle Alpi e negli Appennini. La sua attivitá consiste nel divulgare a tutti i livelli il mondo della montagna, con particolare riferimento alla storia dell’alpinismo, alla geografia e alla corretta frequentazione della natura. Proprio nell’ottica della conservazione dell’ambiente naturale montano, Gogna fu uno dei primi alpinisti in Italia ad occuparsi dei problemi del turismo in montagna e fu fondatore nel 1987e segretario di Mountain Wilderness dal 1988 al 1991. E’ stato ideatore e coordinatore di alcune importanti iniziative ambientali, come Marmolada Pulita, Free K2, Proteggi il Bianco, Aquila Verde, e altre. «Per salvare l’ambiente», ha detto, «bisogna amarlo e per amarlo bisogna conoscerlo. Quindi la cosa che possiamo fare affinché l’ambiente resti quello che abbiamo è farlo conoscere. Alla base c’è la libertà, la libertà di scegliere. Qualunque scelta facciamo per la montagna in fondo va contro la nostra pigrizia: possiamo scegliere di raggiungere un rifugio in auto o a piedi. Per me la libertà è sempre stata fondamentale, non ho mai voluto avere sponsorizzazioni, ma ho sempre cercato di essere libero da vincoli, da contratti. La libertà è un motore che ci spinge ad essere ciò che vogliamo».

Una libertà che per Gabarrou viene dalla sua fede. «La fede», ha detto l’alpinista dal palco ampezzano, «è la radice assoluta della mia vita. Io mi ritengo un miracolato. Ho avuto molte avventure al limite del pericolo, ma me la sono sempre cavata. Fare una prima, aprire una via, è creare una linea sulla montagna. Mi piacciono le belle linee, composte come una frase perfetta. Non ho mai cercato la difficoltà fine a se stessa. Osservare un tracciato ideale su una foto di una bella montagna, ecco cosa mi cattura. Dopo tanti anni, resta solo questo: un’armonia, una linea retta. E poi l’amicizia. Ho avuto la fortuna nella mia carriera di alpinista di vivere delle amicizie straordinarie, che vanno al di là della morte». E l’amicizia tra Gogna e Gabarrou è stata percepita dal pubblico.

Il primo appuntamento di CortinainCroda ha visto anche il primo tributo ai 40 anni dalla scomparsa di Dino Buzzati. La moglie, Almerina, ha prestato a CortinainCroda il quadro più famoso dello scrittore bellunese: “Il duomo di Milano”. Il dipinto, che ricorda le dolomiti tanto amate da Buzzati, è stato esposto sul palco all’interno della scenografia allestita da Mauro Bianchi. Otto i libri proposti da Marco Ghedina Tomasc, il “Libraio Magico” di CortinainCroda che saranno presentati direttamente da Ghedina alla libreria Sovilla ogni venerdì pomeriggio.

Il prossimo appuntamento con CortinainCroda è per venerdì 13 luglio alle 20.45 al teatro Alexander Girardi. Sul palo saliranno i fratelli alpinisti Nicolas e Olivier Favresse. I fratelli alpinisti belgi amano la musica e l’arte e a loro è dedicata la partecipazione dell’artista italiana Silvia Emme che con la sabbia farà delle creazioni in diretta, dedicate alla montagna e all’alpinismo. La serata di CortinainCroda sarà ad ingresso libero. L’appuntamento sarà trasmesso su tutte le frequenze di Radio Cortina e in streaming su radiocortina.it.

Info: www.cortinaincroda.org, Pagina Facebook: Cortina in Croda, Twitter.

Programma CortinainCroda 2012

CortinainCroda: una manifestazione realizzata con il contributo del Comune di Cortina d’Ampezzo in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura.
Organizzazione: Associazione Culturale CortinainCroda.
Direttore artistico: Andrea Gris.
Presidente CortinainCroda: Mario Lacedelli.
Curatori: Mario Lacedelli, Marco Ghedina Tomasc, Alessandra Segafreddo.
Videomaker: Alessandro Manaigo.
Web Editor: Mauro De Biasi.
Scenografie Allestimenti: Mauro Bianchi
Staff organizzativo: Federico Michielli, Paolo Tassi, Irene Pompanin.
Organizzazione tecnico logistica: Gis Cortina.

SPONSOR: Barilla, Scarpa, Itas Assicurazioni, K2 Sport, Impianti 5 Torri, Cortina Cube, Patagonia, Zardini Kirkelhofer Stufe Artigianali, Cooperativa di Cortina, Cassa Rurale e Artigiana di Cortina d’Ampezzo e delle Dolomiti, Farmacia San Giorgio, Impianti Idrotermo sanitari Durante, Agenzia Immobiliare Ariston, Tecnogiales, Zoldan Costruzioni.

MEDIA and WEB PARTNER: Radio Cortina, Corriere delle Alpi, PlanetMountain, Cortina TOPic.

PATROCINIO E PARTNER: Comune di Cortina d’Ampezzo, Gruppo Scoiattoli di Cortina d’Ampezzo.

FRIENDS: Film Festival Trento, Cortina Turismo, Guide Alpine Cortina, Ristorante Pizzeria 5 Torri, Libreria Sovilla, Park Hotel Franceschi, Hotel da Beppe Sello, Barkley Graphics, Griswine, Gdm, Bar Caffè Sport.

Click Here: New Zealand rugby store

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Posts

  • 学历提升:5大高效策略助你职场竞争力翻倍
  • 学历提升:5大高效策略助你轻松实现职场进阶
  • 学历提升:5大高效策略助你轻松实现职场跃迁
  • The Ultimate Guide to Style AI: Revolutionizing Fashion and Design
  • The Ultimate Guide to Short Drama: Captivating Stories in Minutes

Recent Comments

    Archives

    • August 2025
    • June 2025
    • May 2025
    • April 2025
    • March 2025
    • February 2025
    • January 2025
    • December 2024
    • November 2024
    • October 2024
    • September 2024
    • August 2024
    • July 2024
    • June 2024
    • May 2024
    • April 2024
    • March 2024
    • February 2024
    • January 2024
    • December 2023
    • November 2023
    • October 2023
    • August 2023
    • July 2023
    • June 2023
    • April 2023
    • March 2023
    • February 2023
    • January 2023
    • December 2022
    • November 2022
    • October 2022
    • September 2022
    • August 2022
    • July 2022
    • June 2022
    • May 2022
    • April 2022
    • March 2022
    • February 2022
    • January 2022
    • December 2021
    • October 2021
    • September 2021
    • August 2021
    • July 2021
    • June 2021
    • May 2021
    • April 2021
    • March 2021
    • February 2021
    • January 2021
    • December 2020
    • November 2020
    • October 2020
    • September 2020
    • August 2020
    • July 2020
    • June 2020
    • May 2020
    • April 2020
    • March 2020
    • February 2020
    • January 2020
    • December 2019
    • November 2019
    • October 2019
    • September 2019
    • August 2019
    • July 2019
    • June 2019
    • May 2019
    • April 2019
    • March 2019

    Categories

    • Fashion
    • News

    Meta

    • Log in
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org
    ©2025 FASHIONISLANDBLOG | WordPress Theme by Superb Themes